
Diritto di Famiglia e dei Minori
Il Diritto di Famiglia e dei Minori è uno dei settori di maggiore competenza dello Studio Legale Capasso. In tale ambito l’Avv. Teresa Capasso cura tutti gli aspetti relativi a separazioni e divorzi. Inoltre, si occupa anche di ricorsi per l’affidamento ed il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio.
Nell’ambito del Diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni, campo professionale in rapida evoluzione in cui l’Avv. Teresa Capasso è altamente qualificata e costantemente aggiornata, lo Studio Legale fornisce completa assistenza e consulenza afferente:
- procedimenti di separazione/scioglimento del matrimonio o unione civile;
- regolazione della responsabilità genitoriale o modifica delle relative condizioni;
- strumenti negoziali per addivenire alla separazione e al divorzio con divisione dei beni immobiliari comuni;
- tutela dei minori, riconoscimenti, disconoscimenti, impugnazioni per difetto di veridicità, adozioni in casi particolari;
- protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia;
- violazione degli obblighi di assistenza familiare;
- maltrattamenti, azioni persecutorie;
- violenze di genere;
- disposizioni anticipate di trattamento, ecc..
Diritto di Famiglia: assistenza mediante le nuove procedure
Nell’ambito delle procedure di separazione e divorzio, l’attività dello studio è tesa a favorire il confronto tra i coniugi. Tale attività consente, soprattutto mediante le nuove procedure di separazione e divorzio breve, di pervenire ad una soluzione rapida e rispettosa dei reciproci interessi personali ed economici.
In tale ambito, l’attività di mediazione familiare e di soluzione delle controversie è svolta attraverso la procedura della negoziazione assistita ex Legge 162/2014.
Mediante le suddette procedure, con il diretto contributo dei genitori, è possibile tenere nella massima considerazione anche le esigenze dei minori coinvolti.
Ove non siano adottabili le nuove procedure, lo Studio fornisce comunque assistenza e consulenza legale secondo le tradizionali procedure nell’ambito di controversie di separazione e divorzio, comprese quelle che coinvolgono i minori, sia in sede civile che davanti alla magistratura penale.