Skip to content
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookies Policy
  • Tutti i Contatti
  • Facebook
Studio Legale Capasso
Avvocato Teresa Capasso
  • Home
  • Attività
    • Diritto penale
    • Diritto di famiglia e dei minori
      • Negoziazione assistita
      • Contratto di convivenza
    • Diritti reali e successori
    • Crisi da sovraindebitamento
    • Diritto del Lavoro e Previdenziale
    • Diritto Immobiliare e delle Locazioni
    • Diritto dei consumatori
    • Opposizioni a sanzioni amministrative
    • Patrocinio a Spese dello Stato
  • Titolare
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Informativa COVID-19
  • Casi di successo
  • News
call+39 06 9835 7820
info@capassostudiolegale.it
Home
/
sinistro stradale

Tag: sinistro stradale

Diritto Penale Tutti
omicidio stradale omissione di soccorso sinistro stradale

Incidente stradale: come e quando prestare soccorso ai feriti

  Un incidente stradale causa sempre uno shock e un trauma: la gente non è sempre pronta a reagire in modo cosciente e, spesso, pur in presenza di feriti, scappa senza prestare soccorso. Ciò però non è conforme alla legge. Il codice della strada (Art.…

Read Morearrow_forward
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
27 Luglio 2017 by Admin
Archives
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
… le più recenti
  • Informativa COVID-19 27 Febbraio 2021
  • Richiesta informazioni 23 Febbraio 2021
  • Home 20 Febbraio 2021
  • Contratto di convivenza 25 Ottobre 2017
  • Affidamento superesclusivo 14 Ottobre 2017
….seleziona news da calendario
Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
RSS News da FiLOdiritto
  • Milan Kundera, una leggenda vivente 30 Marzo 2023
    Milan Kundera compie 94 anni. L’autore del romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere” è nato infatti il 1° aprile 1929 a Brno. Lo festeggiamo in vita
  • Intelligenza artificiale: ChatGPT sostituirà i giornalisti? Il giornale del 2030 30 Marzo 2023
    Impossibile, già oggi, distinguere un articolo scritto da ChatGPT e quello di un giornalista globalizzato
  • Il divieto della gold plating tra Unione europea e stati nazionali 29 Marzo 2023
    Riflessioni sull’introduzione o mantenimento di livelli di regolazione superiori a quelli minimi richiesti dalle direttive europee
  • Digitalizzazione e procedibilità a querela di parte: è possibile denunciare online?  28 Marzo 2023
    L’entrata in vigore della Riforma Cartabia dimostra l’intenzione di attuare e non solo ripensare il processo penale in ottica digitale
  • La delittuosità maschile nella Criminologia contemporanea 28 Marzo 2023
    Sin dagli ormai lontani Anni Cinquanta del Novecento, Wolfgang (1958) rimarcava che “sono i maschi […] a ricorrere maggiormente ad azioni criminose
RSS News da Diritto e Giustizia
  • La questione della registrazione dei contratti in tema di locazione immobiliare ad uso diverso da quello abitativo 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • Le sfide per le Casse di previdenza dei professionisti 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • La tutela dei consumatori rientra nei compiti delle autorità di regolazione nazionali dell’energia 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • Alito vinoso, equilibrio precario, eloquio incerto e automobile che procede a zig-zag: palese la gravità della condotta tenuta dal conducente 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • Quali sono i limiti per l’impugnazione da parte della procura dell’ordinanza di rimessione in termini? 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • Il Parlamento Europeo all’Italia: tutelare le famiglie arcobaleno 31 Marzo 2023 info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
Tag cloud
esdebitazione contributo unificato decreto ingiuntivo famiglia di fatto cartelle esattoriali overbooking omissione di soccorso sovraindebitamento negoziazioni immobiliari proprietà autotutela separazione giudiziale contratto di convivenza assegno di mantenimento multa lavoro negato imbarco pignoramento aviazione civile negoziazione assistita genitore sociale previdenza locazioni pubblica amministrazione incentivi fiscali sinistro stradale minori assistenza penale tasso alcolemico stato di ebbrezza separazione autovelox personale di volo assegno divorzile responsabilità genitoriale sanzioni bagaglio perso o danneggiato ritardo volo divorzio successioni divorzio breve titolo esecutivo separazione consensuale omicidio stradale famiglia
Segui su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Riepilogo Visite
  • 0
  • 153
  • 35
  • 109.369
Studio Legale Capasso
All Rights Reserved 2008-2023 | STUDIO LEGALE CAPASSO | Via Col di Lana, 79 | 00043 - Ciampino (Roma) | P. IVA: 09211311007 - Cod. Fisc.: CPSTRS73M53B963G - Powered by WordPress
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookies Policy
  • Tutti i Contatti

Condividi questa pagina sui Social!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • Linked-In
    Share