Diritto Immobiliare e delle Locazioni

Diritto immobiliare

Diritto Immobiliare e delle Locazioni

Il diritto immobiliare è un ramo del diritto civile che disciplina tutte le questioni legate alla proprietà e al godimento degli immobili: compravendite, locazioni, condominio, diritti reali, rapporti tra proprietari e inquilini, ma anche aspetti urbanistici e catastali. Coinvolge quindi non solo chi acquista o vende un immobile, ma anche chi lo affitta, lo eredita, lo costruisce o lo gestisce.
In particolare, il diritto delle locazioni regola i rapporti giuridici tra locatore (proprietario) e conduttore (inquilino), sia nel settore abitativo che commerciale. Questo ambito normativo comprende la stipula e l’esecuzione dei contratti di affitto, la durata e il rinnovo delle locazioni, la disdetta, il pagamento dei canoni, la gestione dell’immobile e la risoluzione di eventuali controversie tra le parti.

Peculiarità del settore

In un settore complesso e in continua evoluzione come quello immobiliare, caratterizzato da norme articolate e interpretazioni spesso contrastanti, è fondamentale poter disporre di un supporto legale competente e costantemente aggiornato, capace di tutelare i propri diritti e prevenire situazioni di conflitto o contenziosi.

Attività svolte dallo studio legale

Lo Studio Legale Capasso vanta una approfondita competenza nel ramo del diritto immobiliare e delle locazioni. In tale ambito, fornisce consulenza ed assistenza nelle negoziazioni relative a beni immobili (compravendite, leasing, locazioni per uso abitativo o diverso, affitti di aziende, comodati e appalti per la realizzazione di edifici o la fornitura di servizi).

La consulenza riguarda operazioni relative sia a singole unità che a complessi immobiliari.

Lo Studio fornisce assistenza anche in tema di urbanistica ed abusi edilizi, con particolare riguardo all’assistenza in sede penale.

In dettaglio, lo Studio tratta di:

  • redazione di contratti di locazione ad uso commerciale o abitativo;
  • cessione del contratto;
  • risoluzione stragiudiziale di contrasti tra locatore e conduttore;
  • cessazione del rapporto;
  • procedure di sfratto per morosità e per finita locazione;
  • procedura di licenza per finita locazione;
  • richiesta danni connessi all’utilizzo del bene locato;
  • procedure atte ad ottenere il pagamento dei canoni non pagati;
  • assistenza penale in procedimenti presso l’autorità giudiziaria.

Vai alla descrizione generale delle attività dello studio